La Borsa di Tokyo avvia l'ultima seduta della settimana col segno meno, in scia alla frenata degli indici azionari Usa e in attesa delle trimestrali del settore bancario statunitense. In apertura il listino di riferimento Nikkei cede lo 0,31% a quota 38,453.
La Borsa di Hong Kong torna agli scambi con solidi guadagni, spinti dal comparto tecnologico: l'indice Hang Seng segna nelle prime battute un rialzo dello 0,91%, a 19.462,46 punti, mentre l'Hang Seng Tech sale dell'1,45%.
L'economia del Regno Unito è tornata a crescere a novembre, col Pil aumentato dello 0,1%, dopo due mesi consecutivi di contrazione. E' quanto emerge dai dati pubblicati oggi dall'Ufficio nazionale di statistica (Ons).
L'euro è stabile sul dollaro in avvio dei mercati trattato a quota 1,0289. La moneta unica arretra nei confronti dello yen a 160,61 (-0,24%). .
La Borsa di Hong Kong torna agli scambi in territorio negativo: l'indice Hang Seng cede nelle prime battute lo 0,32%, a 19.157,72 punti, sulla scia soprattutto della debolezza dei titoli tecnologici (-0,54% il relativo sottoindice).
La Borsa di Tokyo avvia le contrattazioni col segno più, dopo i dati migliori del previsto sull'inflazione Usa che aprono alla possibilità di una riduzione dei tassi d'interesse per la prima economia mondiale.
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni calmo: il differenziale ha concluso la seduta a 119 punti base, gli stessi dell'avvio. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,83%. .
"Danni" come concorrenza sleale, pubblicità occulta, frodi che vengono fatti in pochi minuti da tastiere anonime e che hotel e strutture termali, ristoranti e attrazioni turistiche impiegano anni a risanare.
Avvio poco mosso per lo spread tra Btp e Bund, con il differenziale di rendimento tra i due titoli decennali che si mantiene a 118 punti base. Il rendimento dei bond italiani si riduce di due punti base al 3,815%. .
Altre nove testimonianze squarciano il velo sulla vita dell'Abbé Pierre, il religioso francese per decenni personaggio più popolare di Francia prima delle rivelazioni, a partire dal luglio 2024, sulle violenze sessuali, le minacce, gli stupri, di cui sareb...
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
©Diritti d’autore finance 2009-2020Analisi blockchain Contattaci SiteMap