Casa Modello di business Consumo di vita Internet Rete immobiliare Blockchain Più

Mongolia, 'arrestare Putin? Dipendiamo per 95% da energia russa'

2024-09-04 HaiPress

Il governo della Mongolia ha

attribuito la decisione di non arrestare il presidente russo

Vladimir Putin durante la sua visita nel Paese alla sua

posizione di dipendenza energetica da Mosca,che rende difficile

ammanettare Putin su mandato della Corte penale internazionale

per crimini di guerra in Ucraina.


In una dichiarazione a Politico,il portavoce del governo ha

affermato che "la Mongolia importa il 95% dei suoi prodotti

petroliferi e oltre il 20% dell'elettricità dai nostri vicini,

che in passato hanno subito interruzioni per motivi tecnici.


Questa fornitura è fondamentale per garantire la nostra

esistenza e quella del nostro popolo".


"La Mongolia - ha aggiunto - ha sempre mantenuto una politica

di neutralità in tutte le sue relazioni diplomatiche,come

dimostrano le nostre dichiarazioni ufficiali fino ad oggi".


Il Paese è tra gli aderenti alla Corte penale internazionale.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Magi, chiederemo il referendum per abrogare il decreto sicurezza

Re Carlo atteso in Italia, 'pronto a partire, non vede l'ora'

Mosca, 'nuovi contatti con Usa possibili la prossima settimana'

Kiev, 'un uomo ucciso in un bombardamento russo su Kherson'

Salvini segretario della Lega fino al 2029, congresso lo acclama

Nuove proteste a Gaza, 'basta guerra, Hamas lasci il potere'

©Diritti d’autore finance 2009-2020Analisi blockchain    Contattaci  SiteMap